Rapporto di attività 2018

Il 2018 è stato un anno molto importante per la nostra associazione, che ha raggiunto vent’anni di esistenza e di attività in favore del lago. Si tratta di un importante traguardo per la nostra piccola realtà, basata esclusivamente sul volontariato del comitato e dei soci. I risultai raggiunti in questi venti anni di attività in favore del Ceresio sono apprezzabili ed apprezzati.

Read more

Rapporto di attività 2017

Nel corso del 2017 il progetto di realizzazione del nuovo nucleo di canna palustre a Morcote ha finalmente beneficiato di un’accelerata. I problemi con i confinanti sono stati risolti ed anche il Comune ha dato il via libera al progetto, finanziandolo anche in parte. Nel 2018 il progetto verrà quindi finalmente realizzato.

Read more

Rapporto di attività 2015

Purtroppo nel corso del 2015 il progetto di realizzazione di un nuovo nucleo di canna palustre ha subito un rallentamento, in attesa dell’accordo del Comune sul cui territorio esso dovrebbe nascere. Va tuttavia segnalato con grande piacere che recentemente è finalmente stato possibile rilanciare questo importante progetto, che finalmente dovrebbe giungere alla propria realizzazione nel corso dell’anno 2016.

Read more

Rapporto di attività 2014

l progetto di realizzazione di un nuovo nucleo di canna palustre è stato continuato nel corso dell’anno 2014 con il conferimento del mandato di progettazione. Purtroppo alcune difficoltà incontrate con un privato confinante hanno rallentato l’iter realizzativo.

Read more

Rapporto di attività 2013

Il progetto di realizzazione di un nuovo nucleo di canna palustre è stato ripreso nel corso dell’anno 2013, tanto che è stato possibile sia individuare un terreno adatto nel territorio del Comune di Morcote, sia conferire il mandato di progettazione. Nei prossimi mesi andranno pertanto allacciati i contatti e ricercati i finanziamenti necessari per passare alla fase realizzativa.

Read more

Rapporto di attività 2012

Il progetto già avviato nel 2011 di realizzazione di un nuovo nucleo di canna palustre è continuato anche nel 2012 con le verifiche puntuali su di un terreno sito nel territorio del Comune di Capolago. Purtroppo, dopo i primi promettenti contatti con le FFS, proprietarie del sedime, abbiamo ricevuto la notizia che il terreno era già stato inglobato dal Cantone in un più ampio progetto di riqualifica della riva lacustre. Per evitare conflitti tra i due progetti, abbiamo preferito abbandonare questo promettente appezzamento di terreno, per cercarne un altro adatto al nostro scopo. Nei prossimi mesi, non appena individuato un terreno adatto, partiremo pertanto con dei nuovi contatti esplorativi e la ricerca di finanziamenti.

Read more

Rapporto di attività 2011

Nel corso del 2011 è stato dato il via ad un progetto di realizzazione di un nuovo nucleo di canna palustre, con l’esame dei vari siti che entrano in linea di conto e la verifica finanziaria preliminare. Non è purtroppo stato possibile pianificare nel dettaglio l’intervento nel primo luogo scelto, in territorio di Melano, poiché sono subito sorte delle divergenze con il proprietario del terreno. Questa possibilità è pertanto stata abbandonata e ci si è dovuti nuovamente chinare sulla questione e scegliere un’alternativa. Si spera di concretizzare il progetto nel corso del 2012, perlomeno a livello di scelta del luogo di implementazione e sotto l’aspetto della raccolta delle promesse di versamento dei fondi necessari.

Read more

Rapporto di attività 2010

Nel corso del 2010 è stato possibile concretizzare il progetto di nuova realizzazione di un nucleo di canna palustre in territorio di Caslano, in zona “Piatta”. Dopo gli sforzi di pianificazione e di finanziamento, nel 2010 è stato possibile passare alla fase di realizzazione concreta, svoltasi in autunno. I lavori hanno seguito il loro corso regolare ed hanno portato ad un ottimo risultato. Il nuovo canneto – che viene costantemente monitorato – è stato collaudato nel mese di novembre 2010 e si spera darà i primi riscontri concreti in primavera 2011. L’intervento è stato un pieno successo – anche grazie alle favorevoli condizioni meteo e del lago – e ci si augura che possa venir ripetuto con medesimo esito positivo in futuro anche in altre località del Ceresio.

Read more

Rapporto di attività 2009

Nel corso del 2009 si è svolta la prima parte di un grosso progetto che ci impegnerà anche durante il 2010, ossia la nuova realizzazione di un nucleo di canna palustre in territorio di Caslano, in zona “Piatta”. I primi sforzi sono stati dedicati alla pianificazione dell’intervento ed alla ricerca di persone ed enti che potessero essere interessati a partecipare al progetto. I riscontri sono stati molto positivi, tanto che è stato possibile raccogliere sufficienti adesioni e promesse di finanziamento per realizzare il progetto iniziale. È pertanto già stato conferito l’incarico alla direzione lavori di procedere alla realizzazione concreta. Nel corso del 2010 il nuovo nucleo di canneto verrà concretamente creato, secondo le già collaudate collaborazioni usate per quello di Melide.

Read more